viti

Leonardo Valenti: «Col nuovo clima la montagna rivivrà»
Leonardo Valenti (Imagoeconomica)
Il professore: «Basta con l’ansia da riscaldamento globale, grazie a temperature più alte si può salire di quota, piantare viti in terreni abbandonati e ripopolarli. Io sull’Appennino umbro ora produco un ottimo spumante».
Il Prosecco ha vinto una battaglia. Ma il vino perde la guerra col green
(IStock)
Le bollicine italiane sono riuscite a difendersi dall’assalto dei croati in sede europea, tuttavia i costi indotti dalle follie ecologiste rendono difficile la produzione: in Francia hanno cominciato a sradicare i filari di viti.
Governo ubriaco, con la scusa del Covid colpo di spugna sui vini Doc e Docg
iStock
Il dl Semplificazioni smonta i disciplinari: si può imbottigliare ovunque, senza regole. Barolo e Prosecco a rischio tarocchi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy