patto quirinale

Il Trattato del Quirinale ci incatena alle smanie del bulletto francese
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
Il patto voluto da Emmanuel Macron e Sergio Mattarella si sta rivelando privo di qualunque beneficio. In più, ora che l’Eliseo ha ambizioni belliche, il gioco diventa anche pericoloso. Il testo, infatti, ci vincola a sostenere l’alleato.
Adesso che Macron ha bisogno di noi, Roma rinsaldi l’asse. Senza esclusive
Emmanuel Macron (Ansa)
Il presidente francese, oggi in Italia, vede allontanarsi l’alleato tedesco. Olaf Scholz infatti si è allineato agli Usa per poter avere mani libere con la Cina. È la grande occasione per riequilibrare il Trattato del Quirinale.
Forse c’è un Trattato da rivedere
Mario Draghi ed Emmanuel Macron (Ansa)
A cosa serve la cooperazione Italia-Francia? Dai terroristi rossi all’accordo con Berlino, dalla Libia all’Egitto, Parigi ha fatto sempre i propri interessi. E sull’unione bancaria...
Se conviene a Parigi, il patto del Quirinale non conta più nulla
Emmanuel Macron (Getty Images)
Emmanuel Macron e Olaf Scholz già d’accordo in vista del vertice del 9 settembre, alla faccia del Trattato. E a «redistribuire» il gas saremo solo noi.
La Francia fa a pezzi il Patto del Quirinale. «Inutile per l’Italia»
Macron, Mattarella e Draghi alla firma del trattato del Quirinale tra Francia e Italia (Ansa)
  • Il Parlamento di Parigi scettico sul Trattato: non è applicabile. Bordate sui brigatisti latitanti: bisogna riconsegnarli a Roma.
  • I cattolici tedeschi spingono per una rivalutazione dell’omosessualità. Pressioni inserite nel clima già eversivo del Sinodo teutonico.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy